Dott. Franco Grossi - Osteopata
Via dei Quattro Venti, 68
00152 Roma
Cell.3385459342
franco.grossi@roi.it
D.O. m R.O.I. n°596
Osteopata con pluriennale esperienza svolge la sua professione utilizzando tecniche manuali dolci non traumatiche, con l’obiettivo di armonizzare l’individuo nella sua globalità, ripristinando la corretta fisiologia affinché il corpo ritrovi lo stato di salute.
Istruzione:
2003 - Laurea in Fisioterapia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
2001 – Diploma di osteopata conseguito presso il C.E.R.D.O (Centre pour l'Etude la Recherche et la Diffusion Osteopathiqes) dopo un corso di studi della durata di 6 anni
1980 - Diploma di Terapista della Riabilitazione conseguito presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza.
Esperienze professionali
2013 Apertura di un proprio studio Professionale di Osteopatia e Fisioterapia
2003 ad oggi Osteopata presso FISIOBIOS di Roma
2002 ad oggi Osteopata presso il Centro KENT di Roma
1998/2013 Osteopata presso il C.I.M.I. (Centro Italiano di Medicina Integrata) di Roma
1993/2004 Ripesa della collaborazione presso il centro T .E.R.I. di Roma, dell' attività di questo centro si è scritto in precedenza.
La nuova esperienza scaturisce dall'inizio del corso di Osteopatia
1988/1993 Inizio dell'attività lavorativa presso il C.G.F .S. di Prato. Particolarità di questa esperienza è il lavoro in acqua, ovvero la possibilità di utilizzare tutte le potenzialità di un mezzo come l' acqua di una piscina, per il trattamento di patologie ortopediche, reumatologiche e neurologiche
1985/1988 Inizio un esperienza di Riabilitazione Equestre, questa tecnica riabilitativa ha nella motivazione la chiave d’approccio per il recupero dell disabilità.
1981/1988 Assunto dal centro T .E.R.I. accreditato presso la regione Lazio, con contratto a tempo indeterminato.
1980/1981 Inizio l’esperienza professionale come Fisioterapista con la cooperativa META, partecipando anche alla sua costituzione.
Il file è stato caricato con successo.sarà caricato su istella con il nome.
Vuoi completare la scheda di catalogazione del file? Clicca quiSeleziona la cartella Caricamenti in corso per vedere lo stato di caricamento dei file. Completato il caricamento su istella, il file apparirà nelle cartelle della tua libreria. Nella cartella Caricamenti falliti troverai l'elenco dei file che non è stato possibile caricare.