Freelance Media Educator
Da oltre venti anni mi occupo di studiare le problematiche di accessibilità, usabilità, reperibilità ed
organizzazione dell'informazione digitale assistendo persone, enti pubblici e privati nella impostazione o
restyling di interfacce e progetti di comunicazione digitale
Docente Restyling Siti Web presso Accademia Belle Arti di Carrara
gennaio 2003 - Presente (12 anni 8 mesi)
Consulente usabilità e restyling interfaccia Web ed App presso Gengle
dicembre 2014 - Presente (9 mesi)
Coordinatore Didattico progetto Instant Learning presso Enfap Toscana
dicembre 2014 - Presente (9 mesi)
All'interno del progetto Prometeo3 ideazione e sviluppo di docenze in modalità blended per l'erogazione di
corsi realtivi ad esigenze istantanee di acquisizione know-how (Instant Learning).
Partnership per servizi e corsi sull'utilizzo di piattaforme digitali cinesi presso AD Studio
ottobre 2014 - Presente (11 mesi)
Realizzazione e partecipazione per la parte di comunicazione cross-cultural e per la sezione motori di ricerca
al WORKSHOP permanente "Alla scoperta del mondo digitale in Cina".
Responsabile seo presso Ti Forma
aprile 2011 - Presente (4 anni 5 mesi)
Consulenza e gestione SEO sito Web www.tiforma.it
Docente Accessibilità ed Usabilità Web presso SSTI - Scuola di Tecnologie Industriali
gennaio 2011 - Presente (4 anni 8 mesi)
Docente progettazione multimediale presso Libera Accademia Belle Arti Firenze
gennaio 2011 - Presente (4 anni 8 mesi)
Docente della materia progettazione multimediale per http://laba.biz nonché titolare di seminari di
specialistica per una comunicazione digitale e Web di qualità interdiprtimentale.
SEO Specialist presso Ente Cassa Risparmio di Firenze
gennaio 1999 - gennaio 2012 (13 anni 1 mese)
Pubblicazioni
ABRACADABRA: PROPOSTA PER UN NUOVO ELEMENTO DI SCRITTURA DIGITALE
Edizioni Centro Studi Erickson 31 maggio 2014
Autori: enrico bisenzi
Quello che viene proposto di seguito è un nuovo elemento di scrittura cross-mediale
Il file è stato caricato con successo.sarà caricato su istella con il nome.
Vuoi completare la scheda di catalogazione del file? Clicca quiSeleziona la cartella Caricamenti in corso per vedere lo stato di caricamento dei file. Completato il caricamento su istella, il file apparirà nelle cartelle della tua libreria. Nella cartella Caricamenti falliti troverai l'elenco dei file che non è stato possibile caricare.